Ingredienti: 500 g di radicchio trevigiano, 6 carciofi, 1 cipolla tritata, 100 g di pancetta a dadini, 1 bicchiere di vino bianco, Brodo vegetale q.b., 30 g di burro, Parmigiano reggiano, 2 limoni, Olio extravergine d’oliva, Sale e pepe
PREPARAZIONE facile ● TEMPO 30 minuti ● COSTO economico
Fare aprire in una pentola i frutti di mare con un cucchiaio d’olio, l’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e un pizzico di pepe. Togliere i molluschi dal guscio, conservarne una parte intera per guarnire, filtrare il liquido di cottura e tenerlo da parte. Fare appassire in un tegame gli scalogni tritati nell’olio, unire il riso e farlo tostare, bagnarlo con il vino, fare evaporare e bagnare con il brodo finché sarà quasi cotto. Unire i pomodori, pelati e tritati, i gamberetti, i molluschi, il prezzemolo tritato e mescolare. Togliere dal fuoco ancora al dente, mantecare e servire tiepido
LA DIETISTA 760 Kcal a porzione
Proteine ◆◆ Carboidrati ◆◆ Grassi ◆◆ Colesterolo ◆◆
Il caratteristico sapore amarognolo del radicchio è dovuto alla presenza di sostanze che facilitano la digestione. È inoltre una preziosa fonte di antiossidanti, in particolare vitamina C e polifenoli (responsabili del suo colore rosso).
Suggeriamo di abbinare a questo piatto un buon Vermentino doc Bolgheri.