Ingredienti: 6 pere, 200 g di zucchero, 4 dl di vino bianco secco, 20 g di burro, scorza di 1 arancia, scorza di 1 limone, 1 pezzetto di cannella, 250 g di cioccolato fondente, 1 bicchiere di latte, 4 cucchiai di grappa alle pere, 50 g. di mandorle affettate
preparazione: facile tempo: 20 min. costo: medio
Sbucciare le pere, privarle del torsolo e dividerle a metà. Versare in un tegame basso e largo 3 litri d’acqua, aggiungere il vino bianco, le scorze di arancia e limone, la cannella e 150 g di zucchero. Mettere il tegame sul fuoco con le pere che dovranno essere completamente immerse nel liquido e fare bollire a fuoco medio per 20 minuti. Fare freddare le pere nel loro liquido di cottura e preparare la salsa. Mettere lo zucchero rimasto nel latte, aggiungere il cioccolato spezzettato e sciogliere a fuoco molto basso. Aggiungere, quando sarà pronto, il burro e la grappa di pere, amalgamare bene e versare su un piatto da portata. Sgocciolare bene le pere, adagiarle sul piatto e guarnire con le mandorle.
LA DIETISTA 300 Kcal a porzione
Carboidrati ●●● Proteine Grassi ●● Colesterolo
Dolce light e benefico per l’intestino. La pera, infatti, è più ricca di fibre solubili – che svolgono un delicato massaggio intestinale – degli altri frutti freschi. Senza grappa è un buon modo per far mangiare la frutta ai bambini.
Vista la presenza del cioccolato si consiglia un Passito di Pantelleria