A Massa..le feste in verde

  Aggiungi ai preferiti
04/12/2015
Degustazioni di finger food vegetariani e idee di menu “verdi” per le feste Natalizie. A cura della classe 3ªA - cucina I.P.S.S.A.R “G. Minuto” - Marina di Massa

 

ECCO ALCUNE RICETTE  PER PICCOLI FINGER FOOD

ARANCINI DI RISO, ZUCCA E TOFU 
Cuocere la zucca in forno a 200 gradi per 1 ora, frullarla con poca cipolla  rosolata, mantenere da parte. Tostare il riso con olio e cuocere con brodo di carne bollente per circa 15 minuti aggiungendo, poco alla  volta, la purea di carote. Mantecare con burro e parmigiano, abbattere a 2 gradi e formare piccole palline di riso, inserire all’interno un cubetto  di tofu aromatizzato e impanare gli arancini con farina, uovo e pane  grattugiato. Friggere in abbondante olio di semi e servire croccanti in  coni di carta gialla. 

QUICHE CON CARCIOFI E FORMAGGIO DI CAPRA (MAROVELLI) 
Preparare una pasta brisee e farla riposare in frigo per 1 ora. Nel frattempo   pulire i carciofi e rosolarli con olio evo, aglio e prezzemolo, bagnare con vino bianco e portare a cottura. Frullare il composto con  ricotta, formaggio di capra, tuorli d’uovo, noce moscata e sale. Rivestire  piccoli stampi con pasta brisee, suddividere il composto, ungere la superficie con poco burro e cuocere a 180 gradi per circa 25 minuti. 

VOL-AU VENT CON MOUSSE DI PECORINO E BRUNOISE DI VERDURE (MAROVELLI) 
Preparare la pasta sfoglia e riporla in frigo per 1 ora. Tagliarla con il coppa pasta sovrapponendo due piccoli cerchi di circa 5 cm di diametro (quello sopra andrà bucato), cuocerli a 200 gradi per 15 minuti. Preparare la farcia al formaggio frullando 500gr di mascarpone, 250 gr di pecorino toscano, erba cipollina, poca paprika dolce, sale e pepe. Utilizzando una sacca da pasticcere farcire i vol au vent e guarnire con una piccolissima dadolata di carote, zucchine e pomodori sbianchiti in acqua bollente e reffreddati in acqua e ghiaccio. 

PICCOLA CAPONATA DI VERDURE CON MOZZARELLA AFFUMICATA (MAROVELLI) 
Tagliare in dadolata melanzane, peperoni, zucchine e pomodori. Saltarle in padella con spicchio di aglio e basilico (meglio cuocerle separatamente per mantenerle croccanti), salarle solo a fine cottura e aggiungere poco pepe bianco.  Disporle in piccoli bicchierini da finger food e guarnirle con bocconcini  di mozzarella affumicata con trucioli (affumicatore)  

MILLEFOGLIE DI POLENTA, PARMIGIANO E FUNGHI (MAROVELLI) 
Preparare una comune polenta di mais, ungere la carta da forno e disporre una piccola quantità di polenta calda stendendola molto fine, coprire con altro foglio di carta da forno unta e infornare a 120 gradi fino ad ottenere una sfoglia croccante e lucida. Tagliare dei funghi freschi a lamelle e saltarli con olio, aglio e timo. Spezzettare la polenta in maniera irregolare e fare piccoli millefoglie alternandola con i fughi e delle lamelle di parmigiano tagliato con il pelapatate. 

MINI-BURGERS FANTASIA CON SEITAN, INSALATINA E MAIONESE DI SOIA  
Preparare i mini burgers (200gr di manitoba lavorati in planetaria alla minima velocità con 50 gr di latte, 20 gr di burro, 10 gr di lievito di birra, 60 gr di acqua fredda, 10 gr di olio extra v, sale) farli lievitare a 28 gradi per 1 ora e cuocerli a 180 gradi per 13 minuti. Aprirli e grigliarli leggermente; 
farcirli con fettine di seitan finissime, insalatina e maionese di soia (latte di soia frullato con olio di oliva, limone, sale). 

piccoli dessert (con ricetta a sorpresa)

  • MELE ROTELLE E TIRAMISU 
  • IDEA DI CIOCCOLATO 90% E NOCI 
  • BISCOTTO MANDORLE E MIELE