In Rwanda Unicoop Tirreno ed AVSI sostengono 15 bambine e bambini affidati alle sezioni soci secondo la seguente ripartizione:
Sezione soci |
Bambini seguiti |
---|---|
LAZIO SUD |
6 |
GROSSETO |
6 |
COLLINE MAREMMANE |
3 |
TOTALE |
15 |
Notizie dal Rwanda
AVSI Rwanda è un'organizzazione della società civile ruandese che opera in 13 distretti del paese in diverse aree di intervento, tra cui Educazione, Protezione dell'infanzia, Uguaglianza di genere ed Empowerment femminile, Salute mentale, Rafforzamento economico, Cambiamento climatico e Agricoltura, accompagnando oltre 240.000 persone.
Il progetto Sostegno a distanza è stato introdotto in Ruanda nel 1994 in risposta al genocidio dei tutsi per contribuire al ricongiungimento e al supporto delle famiglie e, per quanto possibile, superare il trauma della tragedia. Oggi, in sette distretti ruandesi, il programma sostiene 1.354 bambini. Il progetto Sstegno a distanza mira a garantire l’accesso a un’istruzione di qualità ai bambini e a corsi di alfabetizzazione agli adulti, attività di sensibilizzazione su nutrizione, salute e servizi igienico-sanitari rivolte ai genitori dei bambini o a chi si prende cura di loro.