Grosseto. Teatro Moderno e Teatro degli Industri

  Aggiungi ai preferiti
Riduzione su Biglietti e abbonamenti a teatro riservati ai soci Unicoop Tirreno

L’Amministrazione Comunale di Grosseto con la collaborazione di Fondazione Toscana Spettacolo onlus, organizza la stagione teatrale 2022-2023 presso il Teatro comunale degli Industri ed il Teatro Moderno proponendo prosa, musica, danza e spettacoli dedicati alle scuole. Il sipario si alzerà martedì 22 novembre alle 21 al teatro degli Industri con lo spettacolo di e con Silvio Orlando, “La vita davanti a sé”, di cui è anche regista. La stagione continuerà fino a marzo 2023 con altri 8 appuntamenti, la chiusura della stagione sarà affidata a Mario Perrotta: domenica 26 (in orario serale) e lunedì 27 marzo (in matinée per le scuole) al Teatro degli Industri con “S/Calvino – o della libertà”, il nuovo spettacolo diretto e interpretato da Perrotta per celebrare il centenario della nascita di Italo Calvino. Per gli spettacoli in programma, è possibile consultare il sito: https://new.comune.grosseto.it/web/sezioni/teatri-di-grosseto/

Per i Soci Coop: ingresso ridotto per gli spettacoli in programmazione :

Biglietti

  • Teatro degli Industri
    platea e palchi centrali, intero 18,00 euro ridotto 16,00 euro
    palchi laterali, intero 16,00 euro ridotto 14,00 euro
    loggione posto unico euro 13,00
  • Teatro Moderno
    I^ settore di platea, intero 22,00 euro ridotto 20,00 euro
    ​II^ settore di platea e galleria, intero 20,00 euro ridotto 18,00 euro

Abbonamenti

  • Abbonamenti - 3 spettacoli presso il Teatro Moderno, "Elio ci vuole orecchio" "Mine vaganti" e "La mia vita raccontata male":
    I^ settore di platea, intero 61,00 euro ridotto 56,00 euro
    II^ settore di platea e galleria, intero 56,00 euro ridotto 48,00 euro
  • Abbonamenti - 6 spettacoli presso il Teatro degli Industri, "La vita davanti a sè", "Il marito invisibile", "La dolce ala della giovinezza", "Le supplici", "Blu infinito" e "S/Calvino - o della Libertà"
    platea e palchi centrali, intero 93,00 euro ridotto 83,00
    palchi laterali A) intero, 83,00 euro ridotto 72,00
    palchi laterali B) e Loggione posto unico 67,00 euro
  • Abbonamenti a 9 spettacoli,
    "Elio ci vuole orecchio", "Mine vaganti" e "La mia vita raccontata male" presso il Teatro Moderno e
    "La vita davanti a sè", "Il marito invisibile", "La dolce ala della giovinezza", "Le supplici", "Blu infinito" e "S/Calvino - o della Libertà" presso il Teatro degli Industri:
    Teatro degli Industri
    platea e palchi centrali, intero 84,00 euro ridotto 74,00
    palchi laterali A), intero 74,00 euro ridotto 65,00
    palchi laterali B) e loggione posto unico 60,00 euro
    Teatro Moderno
    I^ settore di platea, intero 52,00 euro ridotto 47,00
    ​II^ settore di platea e galleria, intero 42,00 euro ridotto 38,00 euro

Per poter accedere allo sconto riservato ai soci Coop, è obbligatorio presentare presso la biglietteria dei teatri, la carta SocioCoop di Unicoop Tirreno e il documento d'identità.